La nostra società offre un servizio completo per supportare l’impresa alla stesura del DVR attraverso diversi servizi specifici.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (DVR):
Il D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, ovvero il “TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO” indica tra gli obblighi in capo al datore di lavoro (art. 17 e 18) la “valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto dall’articolo 28”.
COSA E’ – QUANDO REDIGERLO – COSA CONTIENE – QUANDO SCADE
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è il documento che raccoglie la valutazione di tutti i rischi presenti in azienda e le misure di prevenzione e protezione attuate e da attuare.
Tutte le aziende con un lavoratore (compresi soci lavoratori, stagisti, tirocinanti e lavoratori con contratti temporanei) devono predisporre e conservare il DVR presso l’azienda.
Il datore di lavoro ha quindi l’obbligo di stilare questo documento che deve avere data certa e deve contenere :
- una relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l’attività lavorativa, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa;
- l’indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuali adottati;
- il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza;
- le procedure per l’attuazione delle misure da realizzare nonché dei ruoli dell’organizzazione aziendale che vi debbono provvedere;
- nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza o di quello territoriale e del medico competente che hanno partecipato alla valutazione del rischio;
- l’individuazione delle mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e addestramento.
Pertanto il DVR rappresenta uno dei pilastri su cui si fonda il sistema prevenzione e protezione aziendale e deve essere aggiornato periodicamente e/o in occasione di modifiche significative del processo produttivo e/o dell’organizzazione dell’attività lavorativa. Le valutazioni dei rischi specifiche ( esempio rumore) che compongono il DVR hanno scadenze temporali definite dalla normativa.
I nostri servizi in ambito stesura del documento di valutazione dei rischi sono i seguenti:
- il sopralluogo nelle diverse aree dell’azienda
- la verifica dei documenti sulla sicurezza
- l’analisi e identificazione dei rischi
- l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione da attuare, compresa la formazione
- l’elaborazione, la consegna e le spiegazione del documento
- l’aggiornamento del documento DVR in base ai cambiamenti aziendali e/o legislativi o scadenza del documento stesso