La formazione è il completamento della nostra attività di consulenza aziendale. I nostri relatori sono gli stessi professionisti che seguono il percorso consulenziale e progettuale, tecnici che sperimentano quotidianamente le materie trattate trasferendo, oltre le consuete informazioni teoriche di base, anche chiari esempi provenienti dalle molte realtà lavorative.
Si eseguono corsi di formazione sulla salute e sicurezza del lavoro anche presso clienti per:
- Formazione lavoratori Accordo Stato-Regione Generale
- Formazione lavoratori Accordo Stato-Regione rischio Basso
- Formazione lavoratori Accordo Stato-Regione rischio Medio
- Formazione lavoratori Accordo Stato-Regione rischio Alto
- Addetti antincendio rischio basso
- Addetti antincendio rischio medio
- Addetti antincendio rischio elevato
- Addetti primo soccorso e/o aggiornamento
- Addetti gestione alimenti
- Formazione lavoratori in spazi confinati
- Utilizzo DPI terza categoria per lavori in quota
- Corso formazione addetti conduzione carrelli elevatori
- Formazione PLE con e senza stabilizzatori
- Formazione Gru autocarrata
- Formazione dirigenti e preposti
- Formazione RSPP – RLS
- Formazione corsi specifici per esigenze aziendali.
- Formazione sulla sicurezza in e-learning

L’attività formativa è svolta secondo quanto prevista dal Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (G.U. 11.01.2012, n. 8)
AVIN Srl è centro di formazione convenzionato iProgec